I carboidrati a cena fanno ingrassare! No, non è vero non è colpa dei carboidrati a cena: introito energetico, quadro metabolico e l’allenamento sono i cardini che comandano il dimagrimento. L’orologio biologico ed i ritmi circadiani, ci dicono l’andamento ormonale giornaliero e su questa base è possibile smentire il comune senso popolare che vede protagonista il […]
Leggi il restoVideo
Cosa Mangiare a Colazione per Dimagrire?
Chiedere che cosa mangiare a colazione per dimagrire è come chiedere se la pasta faccia ingrassare. La risposta è: dipende. Ma da che cosa? Dipende da quanta se ne mangia in rapporto al fabbisogno energetico. Se gli introiti energetici sono superiori ai fabbisogno, col tempo l’energia in eccesso verrà accumulato come grasso ed inevitabilmente si […]
Leggi il restoLa Dieta Per Aumentare la Massa Muscolare
La dieta per aumentare la massa muscolare è quel tipo di alimentazione che si pone come obiettivo quello di accrescere i muscoli. L’alimentazione dei bodybuilder, da sempre, è caratterizzata da diete per la massa muscolare e diete per la definizione. Le prime servono a far crescere i muscoli, le seconde a tagliar via il grasso che accumulato. […]
Leggi il restoCome Fare (e non fare) la Fase di Massa Muscolare
Come fare massa muscolare, o meglio, la fase di massa muscolare è quello che in genere le persone fanno quando vogliono aumentare i propri muscoli. Mangiano di più, per un certo periodo di tempo, più o meno lungo. L’articolo richiede qualche minuto di attenzione: se non hai tempo, scarica il Pdf e leggi con calma. Come […]
Leggi il restoCome Perdere Massa Grassa e Mettere Massa Muscolare 1/3
Disclaimer: L’articolo sulla ricomposizione corporea è tratto da un’idea originale di Lyle McDonald. Le informazioni contenute nell’articolo ed in merito alla ricomposizione corporea non sono da intendersi come trattamento o prevenzione di alcuna malattia, ne come sostituto del parere del medico. Sono solo una rassegna di evidenze scientifiche presentate al solo scopo di informare. L’uso […]
Leggi il restoIl Digiuno Intermittente: Meccanismi e Tipologie
Il digiuno intermittente (o intermittent fasting) è un approccio alimentare venuto alla ribalta negli ultimi anni nella letteratura scientifica e che viene spesso associato alla restrizione calorica cosi da far riscontrare benefici sui processi autofagici, sulla longevità e sul dimagrimento. Il digiuno intermittente si è ultimamente diffuso anche nella nutrizione sportiva e nelle palestre e tra i praticanti di bodybuilding. […]
Leggi il restoLa Vitamina D: Funzioni, Effetti e Carenza
Sul web se ne leggono di tutti i colori sulla vitamina D, in particolar modo sulla vitamina D3. Gli alimenti e gli integratori che contengono la vitamina D3 sono molto frequentemente pubblicizzati come miracolosi e non è un caso che coloro che praticano bodybuilding infatti associano spesso la vitamina D ad una sostanza capace di avere […]
Leggi il restoLa Creatina Monoidrato: Effetti e Benefici
La Creatina Monoidrato è insieme alle proteine in polvere l’integratore più utilizzato nel bodybuilding semplicemente perchè funziona ed ha molteplici effetti e benefici. A quale persona non piacerebbe essere più Forte, più Grosso e più Muscoloso? Tra gli effetti della creatina fa esattamente questo; certo, non diventerai hulk, ma tra i molteplici integratori indicati per il bodybuilding, la creatina è […]
Leggi il restoLa Densità Calorica: come Mangiare Tanto e Dimagrire
La densità calorica indica la quantità di calorie contenute negli alimenti per unità di peso, che per convenzione è 100 g di prodotto (Kcal\100g). Un modo semplice per capire quanto un alimento può essere denso di calorie è quello di immaginare un piatto pieno di cibo. A parità di grammi il piatto con meno calorie avrà una […]
Leggi il restoLe Calorie non sono Calorie?!
Una caloria è una caloria, ma allo stesso tempo non lo è. E’ strano sentirlo ma è così. L’articolo richiede qualche minuto di attenzione: se non hai tempo, scarica il Pdf e leggi con calma. In termodinamica la caloria è l’unità di misura dell’energia ed indica la quantità di calore necessaria per far passare la temperatura […]
Leggi il resto